Si è concluso, nella serata di ieri, il programma della IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – Educazione alimentare: la cultura del gusto promosso a Sofia dall’Ambasciata d’Italia in Bulgaria insieme a tutti i componenti del Sistema Italia con lo svolgimento dell’esclusivo evento dedicato alla Regione Calabria nell’ambito del progetto di promozione integrata, “Calabria Food&Tourism”, a regia Regione Calabria – Dipartimento Presidenza – Settore Internazionalizzazione e Camera di Commercio Italiana in Bulgaria.
-
-
Ambiente
Settimana Unesco 2019: la conferenza stampa in Cittadella
pubblicato da Gianfranco BonofiglioSi è tenuta stamane nella Cittadella regionale una conferenza stampa nel corso della quale sono state illustrate le iniziative promosse e organizzate dalla Regione Calabria in occasione della Settimana Unesco di Educazione alla Sostenibilità 2019 dedicata al tema “Cambiamenti climatici e salute”.
-
Attualità
Gioia Tauro (RC), arrestato artista di circo per possesso illegale di un’arma lanciarazzi
pubblicato da Gianfranco BonofiglioA Gioia Tauro (RC), i Carabinieri della locale Compagnia hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, M.A., 54enne originario di Messina, artista di un circo attualmente stanziato nel Comune di Gioia Tauro, accusato di porto e detenzione di arma clandestina e del reato di maltrattamenti in famiglia.
-
Attualità
L’intervento di Oliverio al convegno “Strategie di difesa contro la minaccia Cibernetica”
pubblicato da Gianfranco BonofiglioStamane a Cosenza, nella Sala Giorgio Leone di Palazzo Arnone, il convegno organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Cosenza e dalla Fondazione Mediterranea per l’Ingegneria dedicato al tema “Strategie di difesa contro la minaccia cibernetica”.
-
Attualità
Internazionalizzazione, la CCIAA di Catanzaro nomina Frank Carioti delegato all’estero
pubblicato da Gianfranco BonofiglioPer dare ulteriore profondità e ampiezza di sviluppo alla strategia a sostegno delle imprese locali la Giunta camerale ha quindi deciso di conferire a Frank Carioti, imprenditore calabrese da decenni emigrato in Australia e profondo conoscitore dei mercati internazionali, il compito di coordinare un gruppo di lavoro costituito da altri imprenditori calabresi all’estero.
-
L’Amministrazione comunale di Polistena ha inaugurato l’asilo nido pubblico per i bimbi da 0-36 mesi operativo al plesso Belà. Da inchieste recenti é emerso che solo il 2,6% dei bambini accede ad un nido pubblico o convenzionato. La mancata costruzione di asili nido pubblici ha rappresentato per la Calabria una tragedia.
-
Attualità
Catanzaro si tinge di arancione per dire no alla violenza sulle donne
pubblicato da Gianfranco BonofiglioAnche la città di Catanzaro ha aderito alla campagna internazionale Orange the World promossa dal Women’s Leadership Institute dal 1991.
Da lunedì 25 novembre e sino al 10 dicembre, la città si colorerà di arancione per dire no alla violenza contro le donne. -
Cultura e Spettacoli
Cosenza: Musica contro le mafie, selezionati i 10 finalisti
pubblicato da Gianfranco BonofiglioSono stati scelti dalle giurie i 10 artisti ammessi alla finale della decima edizione del premio Musica contro le mafie in programma a Cosenza il 6 e 7 dicembre. Le ultime due giornate della 5 Giorni di “Musica contro le mafie” concluderanno il percorso che ha visto 512 brani candidati, 350 artisti ammessi al voto di una giuria di esperti, una giuria social ed una di studenti di varie scuole italiane.
-
Nei giorni scorsi, l’importante intervento è stato svolto nei Comuni di Varapodio, Terranova S.P., Molochio, Polistena e San Giorgio Morgeto, dalle locali Stazioni Carabinieri in collaborazione con gli uffici tecnici comunali competenti, con lo scopo di impedire la costruzione di strutture già iniziate senza le autorizzazioni previste dalla legge e verificare il rispetto della normativa per quelle già realizzate.
-
La Regione Calabria sarà presente anche quest’anno a “L’Artigiano in Fiera” che si terrà dal 30 novembre all’8 dicembre 2019, presso i padiglioni della Fiera di Milano a Rho con i suoi artigiani e i suoi prodotti valorizzando le produzioni e le eccellenze del territorio calabrese che verranno impreziosite da esibizioni artigianali dal vivo e dalla gastronomia delle aziende della nostra regione.