Ha avuto risvolti positivi l’incontro voluto ieri nella sala consiliare della provincia dall’Avis provinciale per conoscere dai vertici Asp quale futuro attendersi dal sistema trasfusionale e della donazione a Vibo
-
-
I Carabinieri Forestali, durante un controllo svolto nei giorni scorsi ad Ardore congiuntamente con il personale del Servizio Veterinario di Locri, hanno elevato oltre 300 mila euro di sanzione amministrativa nei confronti di un allevatore di suini, S.B. classe 1953, per le gravi irregolarità riscontrate nella compilazione dei registri aziendali.
-
Cultura e Spettacoli
Lamezia Terme (CZ): un incontro sull’intelligenza artificiale e i diritti dell’uomo
pubblicato da Gianfranco BonofiglioSi parlerà di “intelligenza artificiale e diritti dell’uomo” nel corso del quinto appuntamento della scuola di formazione per il bene comune di Lamezia Terme. L’appuntamento è per sabato 7 dicembre alle ore 15 nella sala Conferenze Unioncamere Calabria in via delle Nazioni a Sant’Eufemia.
-
Attualità
San Giovanni in Fiore (CS), il vicesindaco Scarcelli: “Tre nuove sedi alle forze dell’ordine per garantire la sicurezza sul territorio”
pubblicato da Gianfranco BonofiglioCelebrata questa mattina a San Giovanni in Fiore la festività di Santa Barbara, patrona dei pompieri. Alla messa e alle manifestazioni a seguire, svoltesi presso la sede del distaccamento dei vigili del fuoco, aperto nel gennaio 2018 dopo lunghi anni di battaglia, ha partecipato il Vicesindaco Luigi Scarcelli, insieme ai Comandanti delle locali Stazioni della Guardia di Finanza, dei Carabinieri e del Corpo Forestale.
-
Ambiente
Calabria, sette tonnellate di rifiuti rimossi dai fondali dell’isola di Dino
pubblicato da Gianfranco BonofiglioÈ stata presentata oggi, nella Cittadella regionale, la conclusione del progetto di rimozione rifiuti nei fondali marini dell’Isola di Dino, finanziato dalla Regione Calabria e realizzato in sinergia con Italia Nostra, all’interno di un’articolata Strategia regionale per la tutela della biodiversità.
-
I Carabinieri della stazione di Rizziconi, nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati predatori disposto dalla compagnia di Gioia Tauro, hanno arrestato in flagranza di reato, Iemma Stefania, 32 enne del luogo, accusata di furto aggravato.
-
“Il punto nascita dell’ospedale di Castrovillari rischia nelle prossime settimane di non poter garantire i turni”. Lo sostiene la senatrice di Forza Italia Fulvia CALIGIURI in un’interrogazione al Ministro della Salute, Roberto Speranza. La parlamentare, nell’interrogazione, fa riferimento ai “tagli di finanziamenti e di personale subiti in passato
-
Attualità
Scigliano (CS): denunciati 4 “furbetti” del reddito di cittadinanza
pubblicato da Gianfranco BonofiglioI Carabinieri della Stazione di Scigliano hanno concluso stamane un’attività di indagine che li ha portati a denunciare in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Cosenza 4 persone che, appartenenti al medesimo nucleo familiare e mediante un astuto artificio, erano tutte riuscite ad ottenere il beneficio del reddito di cittadinanza, ottenendo fraudolentemente dall’I.N.P.S. circa 1.500 € al mese dallo scorso maggio.
-
Attualità
Parco Nazionale della Sila, “Laboratori di Governance Agroambientale”
pubblicato da Gianfranco BonofiglioSi è tenuta l’attività pilota dei “Laboratori di Governance Agroambientale” che ha lo scopo di rintracciare e far convergere esigenze e linee guida strategiche e innovative per delineare un modello che evidenzi le necessità operative, le minacce, le opportunità e la percorribilità di possibili approcci innovativi di governo delle misure agroambientali da impiegare nella programmazione nazionale della PAC 2021-2027.
-
Attualità
Fermati alla frontiera con assegno da 100 mln: indagati un vibonese e un iraniano
pubblicato da Gianfranco BonofiglioDue persone sono state fermate dalla Guardia di finanza alla frontiera di Ponte Chiasso (Como) con un assegno da 100 milioni di euro di provenienza sospetta.
Si tratta di Giuseppe Zinnà, di 56 anni, di San Calogero, e di Ghazvini Alì Khanniarak (38) iraniano, in cui possesso era l’assegno emesso dal Credit Suisse di Ginevra. I due sono indagati per riciclaggio.